Città Metropolitana di Cagliari, al via il LABMET, il Laboratorio Metropolitano di Innovazione
Il LABMET – Laboratorio Metropolitano di Innovazione è la nuova agenzia urbana della Città Metropolitana di Cagliari, un luogo digitale e fisico nell’ambito del quale l’Ente, i Comuni che ne fanno parte, le Imprese ed i Cittadini si possono incontrare per condividere le tematiche urbane.
Notizia del 30/05/2023
La crescita dell'Italia prosegue nel 2° trimestre ma a ritmi più moderati, trainata dai servizi, mentre l’industria resiste.
Notizia del 29/05/2023
Pnrr e rigenerazione urbana: 272 mln per partenariati pubblico privati nelle città metropolitane
In attuazione dell’Intervento PNRR “Piani Urbani integrati” è stato pubblicato l’avviso del Ministero dell’Interno per l’accesso al Fondo tematico PNRR Piani Urbani Integrati (investimento M5C2 2.2), da 272 milioni/€, dedicato al settore della rigenerazione urbana e costituito nell’ambito del Fondo di fondi gestito dalla BEI
Notizia del 29/05/2023
Confindustria, Cgil, Cisl e Uil: insieme per l’Emilia Romagna. Al via Fondo comune
L'iniziativa di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil per esprimere concretamente vicinanza e massima solidarietà alle popolazioni duramente colpite dagli eventi che si sono verificati a seguito dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna.
Notizia del 25/05/2023
Evento organizzato da CREA UniCa con la collaborazione del Dipartimento di Scienze chimiche e Geologiche. Appuntamento mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 18:30.
Notizia del 24/05/2023
Su indicazione del ministero dell’Istruzione e del merito, Invitalia ha pubblicato una procedura di gara, con risorse per quasi 800 milioni di euro, per l’aggiudicazione di Accordi Quadro per accelerare la costruzione di nuove scuole da sostituire a vecchi edifici preesistenti, come previsto dal PNRR
Notizia del 24/05/2023
Il Presidente Argiolas è intervenuto all’incontro del sistema associativo con il Presidente nazionale di Confindustria Carlo Bonomi.
Notizia del 23/05/2023
MIMIT, 400 milioni per sostenere le PMI del Mezzogiorno
Mezzogiorno, stanziati 400 milioni per sostenere il processo di transizione delle PMI: Nuovo bando per gli investimenti imprenditoriali innovativi
Notizia del 19/05/2023
LA TRANSIZIONE ENERGETICA TRA EFFICIENZA E COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI - 26 maggio, ore 10.00
L' Incontro, rivolto a imprese ed enti locali, è organizzato dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano in collaborazione con Unioncamere e Dintec.
Notizia del 17/05/2023
Venti favorevoli sulla rotta dell'economia italiana nella prima parte del 2023. Il PIL è andato meglio del previsto a inizio anno, l’inflazione è in lento calo sebbene ancora elevata, i tassi di interesse sono alti e in salita. La dinamica dell’industria è positiva solo grazie al trascinamento da fine 2022, mentre i servizi e il turismo sono in forte espansione.
Notizia del 03/05/2023